PETER PAN

OVVERO L'ISOLA DEI BAMBINI SPERDUTI

Spettacolo della rassegna SAN DONÀ DI PIAVE - DOMENICHE PER FAMIGLIE 24/25

NUOVO TITOLO
16 feb 2025
dom 16.00

Il Gruppo del Lelio

Dove?
TEATRO METROPOLITANO ASTRA - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Condividi tramite:

Crediti

Drammaturgia Giorgio Scaramuzzino, Pasquale Buonarota, Alessandro Pisci
Regia Giorgio Scaramuzzino
Con Pasquale Buonarota, Alessandro Pisci, Celeste Gugliandolo
Musiche Paolo Silvestri
Scene e costumi Lorenza Gioberti
Luci Aldo Mantovani
Co-produzione TEATRO NAZIONALE DI GENOVA
FONDAZIONE TEATRO RAGAZZI E GIOVANI ONLUS
Ci sono romanzi in letteratura che hanno la proprietà di potersi adattare a diverse situazioni ed esigenze. Li definiamo classici perché affrontano aspetti della condizione umana che non conoscono età e periodi storici. In questo senso Peter Pan è a tutti gli effetti un classico, capace di suggerirci ancora oggi nuove riflessioni: in che misura un adulto deve abbandonare il bambino che è in lui? Crescere è inevitabile, ma possiamo portaci dietro alcune caratteristiche infantili senza vergognarci, senza nasconderle agli occhi degli altri? Le paure dell'infanzia vanno sempre considerate solo dell'infanzia?
La capacità di immaginare, che ha il suo picco proprio nell'infanzia, è fondamentale per l'essere umano; in un mondo bombardato da immagini, paradossalmente diventa sempre più difficile sviluppare questa attitudine. Peter Pan ci è sembrato un ottimo pretesto per ribadire il fatto che il sogno e l'immaginario infantile non devono mai spegnersi, anche quando inevitabilmente il nostro corpo affronta l'età adulta. "Essere un bambino" non per rifiutare responsabilità e voltare le spalle alla realtà, ma per affrontare il quotidiano con più leggerezza e originalità.

Durata spettacolo: 60 minuti

Il nuovo titolo PETER PAN OVVERO L'ISOLA DEI BAMBINI SPERDUTI sostituisce per problemi tecnici lo spettacolo L'USIGNOLO E L'IMPERATORE della Fondazione TRG. Restano invariati giorno e orario.
I biglietti acquistati per questa data restano validi per il nuovo titolo.

BIGLIETTO 
Unico € 5
Promo famiglie (3 biglietti) € 12

PREVENDITA BIGLIETTI
dall'1 novembre presso il Teatro Metropolitano Astra nei giorni e orari di apertura della biglietteria e
online su vivaticket.com e relativi punti vendita.

VENDITA BIGLIETTI in biglietteria il giorno dello spettacolo un'ora prima dell’inizio.

ORARIO BIGLIETTERIA
lunedì dalle 9.00 alle 13.00,
mercoledì dalle 15.00 alle 19.00,
sabato dalle 9.00 alle 13.00

INFO
Teatro Metropolitano Astra
tel. 0421 590220 (solo in orario biglietteria)
astra@sandonadipiave.net